l nome «PluriVerso» è stato ispirato da un saggio  del 1977 del sociologo  francese Edgard Morin, dal titolo «La Méthode. 1.  La Nature de la Nature», nel quale si ipotizza un'universalità costituita da molteplici universi. Un concetto che fornisce la metafora ideale per descrivere la struttura policellulare dell'organizzazione PluriVerso. 

La parola «PluriVerso» suggerisce che l'attività si sviluppa «in molte direzioni», in linea con l'eclettismo del suo catalogo servizi.

I «caporali» nel logo PluriVerso, sottolineano infine la sua missione di «portavoce», al servizio delle aziende che diventano sue clienti.

L'attività ha preso avvio in Via Giuseppe Meda a Milano, ma nel 1994  il coordinamento delle attività è stata trasferito in Via Gian Carlo Castelbarco 2, sede operativa di PluriVerso e dal 2000 anche sede legale di NOUVALIS, società specializzata nella comunicazione via Internet

Nel 1998 PluriVerso ha pubblicato il proprio sito Web, costituendo il dominio Internet «www.pluriverso.com».

© Copyright 1999-2000
PluriVerso, Milano
Tutti i diritti riservati


http://www.pluriverso.com - E-mail:
Ultima revisione Mar, 23 mar 2004