Oggi sappiamo che i meccanismi che accompagnano le nostre azioni stimolano la mente e l'aiutano a ricordare.
Le immagini e le azioni (per esempio, elencare usando le dita) sono un artificio che favorisce la memorizzazione. La comunicazione non verbale ha un ruolo determinante per l'interpretazione delle espressioni verbali.
Lo sviluppo della conoscenza dell'essere umano è alla base del metodo di comunicazione di PluriVerso. Viene considerato ogni aspetto che influisce sulla comprensione e sulla memorizzazione delle informazioni: non solo i contenuti dei testi vengono attentamente valutati, ma vengono affiancati con tutti quegli elementi estetici e simbolici che possono rendere i messaggi più efficaci, più chiari, più incisivi.
Per PluriVerso comunicare significa, come ha detto Warren Weaver, occuparsi di «Tutti quei procedimenti attraverso cui un pensiero può influenzarne un altro».
Solo se si tiene presente ogni singolo elemento che fa parte di una comunicazione si può creare un rapporto costruttivo con l'interlocutore e il messaggio arriva correttamente a destinazione.
Referenze bibliografiche
|